Categoria: HTML

Benvenuti su questa mia guida dedicata ai tags e relativi attributi di HTML. Nessuna pretesa, vuole semplicemente essere una guida di aiuto con basi introduttive, qualcosa che illustri con esempi pratici le potenzialità di questo metalinguaggio che nonostante le continue evoluzioni del web continua ad essere il pilastro portante della rete. Leggi tutto…

Layout

I layout: sempre più spesso adoperati hanno di fatto sostituito i frames facendo uso di un codice html più pulito, meno complesso e diciamo anche al passo con i tempi. Qui…

Frames

I frames: un pezzo di storia di HTML, oggi superati dalle più moderne tecniche di impaginazione. Nonostante tutto sono ancora validi però, ve li propongo già belli e fatti, vediamo gli…

Meta tag

MetaTag, ovvero meta comandi: comandi "speciali" spesso ignorati ma utilissimi per non dire indispensabili per migliorare la visibilità del proprio sito sui vari motori di ricerca. Con l'arrivo di HTML5…

Java Applet e Flash

Nota: Html è un metalinguaggio piuttosto semplice, nella sua semplicità risiedono purtroppo alcune limitazioni dovute sicuramente al fatto che quando è nato non c'erano le stesse esigenze che ci sono oggi.…

JavaScript

Premessa Html, qualsiasi versione, non è un linguaggio di programmazione e di conseguenza non è in grado di eseguire calcoli, elaborazione dati, scrivere sul disco o prendere decisioni come di solito…

Iframe (cornici interne)

Iframe Si adopera per creare una cornice (frame) all'interno di una pagina web, (internal frame) in questa cornice è possibile visualizzare una qualsiasi altra pagina web. Così facendo si ottengono pagine,…

Frames o Cornici

I Frames Introdotti a partire dalle prime versioni dei browser, sono ad oggi messi da parte per problemi di accessibilità e non più supportati da HTML5. Sono sempre stati una facile soluzione…

Form o Moduli

I Moduli o Forms permettono di interagire con i visitatori del proprio sito offrendo loro la possibilità di immettere, o richiedere, informazioni tramite semplici caselle di testo, in alcuni casi menù…

Elenchi o Liste

Elenchi <ul>, <ol> e <li> Capita che su una pagina web si abbia la necessità di descrivere voci sottoforma di elenchi puntati, html offre questa possibilità con i tags <ul>…

NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!