Consigli e conclusioni
Siamo giunti al termine di questa rubrica dedicata a tutti i principianti che hanno deciso di imparare a creare e gestire un proprio sito web.
Nelle lezioni precedenti credo di aver detto tutto quello che c'era da dire per permettervi di crearlo nel modo più semplice e rapido possibile.
Ho volutamente tralasciato molte cose che non ritengo al momento indispensabili e questo al...
Testo e Immagini
Abbiamo visto nella lezione precedente, come inserire le immagini nella nostra pagina web, avevamo già visto come inserire il testo, adesso vediamo come si possono combinare testo ed immagini.
La prima difficoltà che si incontra quando si inserisce una immagine è posizionarla in un punto preciso della pagina che sia diverso dal margine sinistro, se nella pagina c'è del testo diventa difficile disporre...
I Frames ovvero i riquadri, le cornici
Nelle lezioni precedenti abbiamo imparato a creare il nostro sito facendo uso di testo, immagini, links e meta comandi. Pochi e semplici ingredienti per realizzare fin da subito qualcosa di concreto, i più impazienti potranno saltare alla lezione 10 dedicata alla pubblicazione in rete del lavoro svolto fino a questo momento.
Gli altri proseguiranno con questa lezione soltanto se interessati a strutturare il proprio...
Head & Body
Nelle lezioni precedenti avete imparato la struttura base di un documento html, se avete seguito attentamente sarete in grado di creare un vostro sito web.
Abbiamo spiegato come inserire testo, immagini e links, adesso vediamo come il nostro sito potrà essere visto meglio dai motori di ricerca ed aggiungeremo alcuni attributi per il tag <body> in modo da estendere questi attributi a...
Impaginazione del sito
Nelle lezioni precedenti avete imparato la struttura base di un documento html. Abbiamo spiegato come inserire testo, immagini, links e metatags, adesso vedremo come creare una struttura per impaginare il tutto nel caso in cui il vostro sito sarà formato da molte pagine web. Diversamente passate pure alla prossima lezione dove vedremo i moduli.
Spiegheremo due possibili metodi: un layout liquido ed una struttura...
Java Applet e Flash
Nota: Html è un metalinguaggio piuttosto semplice, nella sua semplicità risiedono purtroppo alcune limitazioni dovute sicuramente al fatto che quando è nato non c'erano le stesse esigenze che ci sono oggi.
Per soddisfare in parte esigenze si ricorre ad oggetti esterni scritti con linguaggi di programmazione che si lasciano facilmente integrare con il codice html. Fra i più adoperati ci sono,...
Immagini
Le immagini Cosa sarebbe una pagina web senza immagini?
Impossibile anche solo pensarlo. Questo elemento è senza alcun dubbio di primaria importanza. I formati supportati dal www sono diversi e variano a seconda del browser adoperato, diciamo che .gif .jpg e .png sono quelli riconosciuti ufficialmente da tutti i browser e non si dovrebbero usare formati diversi da questi.
<img>
L'elemento <img> serve per richiamare...
Frames o Cornici
I Frames Introdotti a partire dalle prime versioni dei browser, sono ad oggi messi da parte per problemi di accessibilità e non più supportati da HTML5. Sono sempre stati una facile soluzione per strutturare siti più o meno complessi.
Permettono di suddividere la finestra del browser in sezioni separate, ciascuna delle quali può essere aggiornata o contenere dati in modo completamente autonomo...