Home Web HTML5

HTML5

Benvenuti su questa guida dedicata a HTML 5. Come sempre nessuna pretesa, vuole semplicemente essere una guida di aiuto con basi introduttive, qualcosa che illustri questo metalinguaggio che si è evoluto fino a raggiungere la versione 5 che di fatto sta rivoluzionando il web. Leggi tutto…

Editors HTML

Un editor HTML è un programma per modificare l'HTML, il markup di una pagina web. Anche se la marcatura HTML in una pagina web può essere controllata con qualsiasi editor di testo, gli editor HTML specializzati possono offrire convenienza e funzionalità aggiuntive. Per esempio, molti editor HTML gestiscono non...

Caratteri speciali HTML: lista completa

I riferimenti ai caratteri speciali HTML sono brevi bit di HTML, comunemente chiamati entità di caratteri o codici di entità o simboli, che vengono utilizzati per visualizzare caratteri che hanno un significato speciale in HTML così come caratteri che non appaiono sulla tastiera. I caratteri con un significato speciale in HTML sono chiamati caratteri riservati. Per esempio, le parentesi angolari...

Conclusioni

Conclusioni: HTML5 ha introdotto nel web anche molto altro ancora ma come è mia abitudine fare, al momento ho trattato soltanto gli argomenti che personalmente considero realmente utili ai fini pratici. Non è presunzione, considerando anche che la rete è piena di siti che trattano HTML5 in maniera molto esaustiva. Lo stesso sito del W3C dal quale ho attinto molte delle info contenute...

Metodi e Proprietà Javascript per disegnare testo canvas

Nella lezione introduttiva abbiamo visto che cosa è un canvas e quali sono le istruzioni javascript per poterlo gestire, adesso vediamo come fare per scrivere al suo interno del testo, dando per scontato che abbiate letto e compreso la lezionesul disegno delle forme.   font La proprietà font serve per impostare gli attributi del testo, è possibile specificare lo style del font, la sua dimensione e la...

Metodi e Proprietà Javascript per disegnare immagini canvas

Nella lezione introduttiva abbiamo visto che cosa è un canvas e quali sono le istruzioni javascript per poterlo gestire, adesso vediamo come fare per disegnare al suo interno delle immagini dando per scontato che abbiate letto e compreso la lezione precedente sul disegno delle forme.   createLinearGradient(x,y iniziali, x,y finali) Il metodo createLinearGradient() serve per creare una sfumatura di colore lineare. Una volta dichiarato il rettangolo e creato...

Metodi e Proprietà Javascript per disegnare forme nel canvas

Nella lezione precedente abbiamo visto che cosa è un canvas e quali sono le istruzioni javascript per poterlo gestire, adesso vediamo come fare per disegnare al suo interno una linea retta che lo attraversa in diagonale, per farlo ci posizioniamo in alto a sinistra moveTo(0,0) e tracciamo una linea fino al punto (250,150) praticamente le dimensioni max del nostro canvas e...

Canvas: il nuovo elemento per disegno 2d in HTML5

Una delle maggiori novità introdotte da HTML5 è la possibilità di disegnare "al volo" sulla pagina web facendo uso di un linguaggio di scriptting come ad esempio JavaScript. Si tratta di definire una porzione della pagina web sulla quale poter disegnare (in 2d) forme geometriche, font di caratteri e persino immagini grafiche. Questa possibilità prende il nome di canvas...

Audio in HTML5: suoni e musica

HTML5 ha introdotto nuovi elementi e nuovi attributi per poter ascoltare e gestire un brano audio senza preoccuparsi se nel PC di chi visualizza la pagina web ci siano o meno i programmi e/o i plug-in istallati, Quello che serve è tutto all'interno del browser. Di seguito la descrizione con esempi degli elementi usabili per l'audio. Nelle attuali versioni di...

Video in HTML5

HTML5 ha introdotto nuovi elementi e nuovi attributi per poter mostrare e gestire un video senza preoccuparsi se nel PC di chi visualizza la pagina web ci siano o meno i programmi e/o i plug-in istallati, Quello che serve è tutto all'interno del browser. Di seguito la descrizione con esempi dei nuovi elementi usabili per i video. Nelle attuali versioni...

Attributi di HTML5 per i Form

HTML5 ha introdotto nuovi attributi che di solito si associano ai campi di tipo input dei moduli stessi, alcuni però sono utilizzabili anche all'interno di elementi come vedremo negli esempi. Vorrei ricordare che in questa guida vengono mostrati soltanto i nuovi attributi per i forms di HTML5, dando per scontato che voi conosciate già gli altri di HTML precedenti,...
NON seguire questo link o sarai bannato dal sito!