Caratteri speciali HTML: lista completa
I riferimenti ai caratteri speciali HTML sono brevi bit di HTML, comunemente chiamati entità di caratteri o codici di entità o simboli, che vengono utilizzati per visualizzare caratteri che hanno un significato speciale in HTML così come caratteri che non appaiono sulla tastiera.
I caratteri con un significato speciale in HTML sono chiamati caratteri riservati. Per esempio, le parentesi angolari...
La struttura base di un documento HTML5
La struttura di un documento HTML5 è composta da un contenitore <html> e due sezioni ben distinte: una parte iniziale denominata testa <head> ed una parte centrale denominata corpo <body>
Nella testa (head) vanno inseriti soltanto quei comandi che forniscono informazioni ai motori di ricerca, quali: meta comandi, titolo, ecc. oltre a tutto il codice che deve essere letto con una certa priorità: script, dichiarazioni di...
Introduzione all'HTML5
Benvenuti su questa guida dedicata a HTML 5. Come sempre nessuna pretesa, vuole semplicemente essere una guida di aiuto con basi introduttive, qualcosa che illustri questo metalinguaggio che si è evoluto fino a raggiungere la versione 5 che di fatto sta rivoluzionando il web.
Come si potrà notare non è un argomento semplice neppure per chi già conosce html nelle sue...
Attributi di HTML5 per i Form
HTML5 ha introdotto nuovi attributi che di solito si associano ai campi di tipo input dei moduli stessi, alcuni però sono utilizzabili anche all'interno di elementi come vedremo negli esempi. Vorrei ricordare che in questa guida vengono mostrati soltanto i nuovi attributi per i forms di HTML5, dando per scontato che voi conosciate già gli altri di HTML precedenti,...
Video in HTML5
HTML5 ha introdotto nuovi elementi e nuovi attributi per poter mostrare e gestire un video senza preoccuparsi se nel PC di chi visualizza la pagina web ci siano o meno i programmi e/o i plug-in istallati, Quello che serve è tutto all'interno del browser.
Di seguito la descrizione con esempi dei nuovi elementi usabili per i video. Nelle attuali versioni...
Nuovi Elementi Semantici della Struttura HTML5
Prima di passare in rassegna alcuni nuovi elementi semantici di HTML5 vorrei soffermarmi su questo termine "semantico" che a prima vista sembra non sortire alcun effetto pratico, ed infatti con o senza questi nuovi elementi l'aspetto estetico delle nostre pagine web non è cambiato molto, in alcuni casi direi proprio per niente. Ma allora a che cosa serve rispettare...
Metodi e Proprietà Javascript per disegnare forme nel canvas
Nella lezione precedente abbiamo visto che cosa è un canvas e quali sono le istruzioni javascript per poterlo gestire, adesso vediamo come fare per disegnare al suo interno una linea retta che lo attraversa in diagonale, per farlo ci posizioniamo in alto a sinistra moveTo(0,0) e tracciamo una linea fino al punto (250,150) praticamente le dimensioni max del nostro canvas e...
Audio in HTML5: suoni e musica
HTML5 ha introdotto nuovi elementi e nuovi attributi per poter ascoltare e gestire un brano audio senza preoccuparsi se nel PC di chi visualizza la pagina web ci siano o meno i programmi e/o i plug-in istallati, Quello che serve è tutto all'interno del browser.
Di seguito la descrizione con esempi degli elementi usabili per l'audio. Nelle attuali versioni di...
Input Type di HTML5 per i Form
HTML5 ha introdotto nuovi type di input per i moduli o forms, a dire la verità di alcuni se ne sentiva davvero il bisogno, peccato che facendo delle verifiche non tutti i browser li supportano. Provate ad immaginare qual'è il browser che più di tutti gli altri non vuol saperne di queste novità? Proprio lui l'ormai famigerato IE, e...
Metodi e Proprietà Javascript per disegnare testo canvas
Nella lezione introduttiva abbiamo visto che cosa è un canvas e quali sono le istruzioni javascript per poterlo gestire, adesso vediamo come fare per scrivere al suo interno del testo, dando per scontato che abbiate letto e compreso la lezionesul disegno delle forme.
 
font
La proprietà font serve per impostare gli attributi del testo, è possibile specificare lo style del font, la sua dimensione e la...