Struttura tipo di base
Si potrebbe decidere quali elementi (tags) adoperare a seconda di quello che abbiamo intenzione di fare. Questo linguaggio infatti non ha variabili da dichiarare, non esegue operazioni aritmetiche e non prende decisioni.
Ha però delle regole da rispettare, la più importante è la struttura all'interno della quale vanno collocati tutti i singoli elementi (tags). Questa struttura dovrà essere sempre presente...
Introduzione all'HTML
Benvenuti su questa mia guida dedicata ai tags e relativi attributi di HTML. Nessuna pretesa, vuole semplicemente essere una guida di aiuto con basi introduttive, qualcosa che illustri con esempi pratici le potenzialità di questo metalinguaggio che nonostante le continue evoluzioni del web continua ad essere il pilastro portante della rete.
Nasce dalle molteplici domande che ricevevo in forma privata...
Multimedia: JavaScript
Multimedia: Audio, Applets, Script
Nella lezione precedente abbiamo appreso come inserire nella pagina web un Applet Java, vediamo adesso come inserire uno Script, anzi é meglio dire un Javascript, non lasciatevi trarre in inganno dal nome "Java" che li accomuna entrambi, di fatto in comune hanno davvero poco, per non dire nulla, a parte quel pezzo di nome: java.
Mentre per le applets si doveva...
Trasferire il lavoro on-line con FTP
Trasferire il vostro lavoro on-line: ovvero come adoperare un programma FTP:
Nelle lezioni precedenti abbiamo imparato tutto ciò che serve per creare un proprio sito, lo abbiamo fatto usando il più moderno e recente dei metodi: XHTML con fogli di style, ci siamo limitati all'essenziale è vero ma presunzione a parte sono certo che vi sia tutto quello che serve realmente per...
Elementi di formattazione del testo
Cosa sarebbe una pagina web senza testo?
Impossibile anche solo pensarlo. Questo elemento è senza alcun dubbio di primaria importanza. Oltre al colore e al tipo di font (carattere) ci sono molti altri elementi che servono per formattarlo ed impaginarlo.
<basefont>
L'elemento <basefont> specifica le dimensioni del font (carattere) di base su cui si basano poi tutte le relative modifiche di <font size="..."> Il...
Alcuni esempi in XHTML
Alcuni esempi in XHTML con Style.
A chi non piacerebbe avere dei contenitori con bordi smussati come questi? L'operazione è di una semplicità sorprendente, a patto che il vostro browser supporti i CSS3 e di conseguenza la proprietà border-radius.
XHTML con Style
Corso gratuito e completo per principianti e non
disponibile su
web-link.it
 
XHTML con Style
Corso gratuito e completo per principianti e non
disponibile su
web-link.it
 
XHTML con Style
Corso...
Conclusioni
Siamo giunti al termine di questa forse breve ma sicuramente esauriente rubrica dedicata a tutti i principianti (e non) che hanno deciso di imparare a creare un proprio sito facendo uso delle più recenti tecniche in fatto di linguaggio per il web: XHTML e CSS.
Nelle lezioni che hanno formato questa rubrica credo di aver detto tutto quello che c'era...
Conclusioni
Avrei finito, consapevole che ci sarebbe ancora molto da dire, lascio questo compito alla letteratura specializzata o a quei siti che si occupano soltanto di questo argomento.
Per quanto mi riguarda considero questa guida più che sufficiente per poter apprendere e capire le varie tecniche di programmazione per questo sistema che si applica al buon "vecchio" HTML.
Non mi resta che...
Consigli e conclusioni
Siamo giunti al termine di questa rubrica dedicata a tutti i principianti che hanno deciso di imparare a creare e gestire un proprio sito web.
Nelle lezioni precedenti credo di aver detto tutto quello che c'era da dire per permettervi di crearlo nel modo più semplice e rapido possibile.
Ho volutamente tralasciato molte cose che non ritengo al momento indispensabili e questo al...