Multimedia: Audio
Multimedia: Audio, Applets, Script
Nella lezione precedente abbiamo appreso l'uso di Iframe e con quello si è conclusa la fase di impaginazione, avendo praticamente visto tutto ciò che serve realmente per creare un sito web formato da immagini e testo. E' però possibile inserire anche effetti speciali come l'audio o animazioni particolari.
Audio
Da premettere che fino ad ora tutto il codice visto ed adoperato era...
Iframe (cornice interna)
Abbiamo visto nella lezione precedente come poter suddividere all'occorrenza una pagina web in più finestre (cornici) ognuna delle quali richiamava una propria pagina web risultando di fatto come una sola ed unica pagina. Vediamo adesso come richiamare sempre una pagina esterna facendo uso di iframe, praticamente un frame interno che non altera la struttura principale perché consente semplicemente un richiamo della...
Gli Strumenti
Dopo la prefazione rivolta a chi conosce già HTML possiamo ora rivolgere particolare attenzione al principiante che non sa praticamente nulla e che vuole iniziare da zero a costruire la sua prima pagina web nel pieno rispetto delle regole di quelli che sono gli attuali standard.
Non è assolutamente necessario aver letto Primi passi HTML mentre diventa obbligatorio leggere la Guida CSS entrambe presenti sul menù...
Il Box Model
Una delle cose più importanti introdotte con i CSS è il box model che permette di creare una struttura (layout) fatta da rettangoli e/o quadrati, praticamente una specie di colonne e righe, con o senza bordo, per impaginare i nostri dati, siano essi testi, immagini o qualsiasi altra cosa che potrebbe far parte di una pagina web.
Vediamolo un box,...
Regole, struttura base e DOCTYPE
Dopo aver visto quali sono gli strumenti necessari possiamo iniziare a fare qualcosa di veramente concreto, creiamo nel nostro PC una nuova cartella dove andremo a salvare tutti i nostri files ed assegnamogli un nome, quello che volete, magari xhtml.
I TAGS, o elementi, che compongono XHTML devono essere racchiusi fra parentesi angolari:
< queste >
Si tratta di parole chiave, termini riservati in lingua inglese, da...
Posizionare il Box Model
Abbiamo visto nella lezione precedente che un box è praticamente un contenitore di codice html che inserito in un punto qualsiasi della pagina ne segue il suo flusso naturale generando un ritorno a capo come tutti gli elementi di blocco, ne consegue che più box sarebbero disposti sempre e solo verticalmente, uno di seguito all'altro.
A causa di questa caratteristica diventerebbe impossibile...
Il testo
Abbiamo visto nella lezione precedente, come creare la nostra prima pagina web usando una struttura base e mettendo al suo interno una qualunque scritta generica, allo stesso identico modo avremo potuto scrivere un intero libro se solo avessimo voluto farlo. Ma un testo ha bisogno di essere formattato per essere più facilmente leggibile; ed è proprio di questo che ci occuperemo...
Il Box Liquido
Abbiamo visto nelle lezioni precedenti come creare dei box e come posizionarli correttamente, esiste però una tecnica che prende il nome di box liquido che consentirà al box di adattarsi alla pagina ridimensionandosi automaticamente, proprio come fosse un liquido versato in un recipiente del quale ne prende la forma, da qui il nome di box liquido.
Dovendo centrare un box abbiamo visto che è...
Alcuni esempi in XHTML
Alcuni esempi in XHTML con Style.
A chi non piacerebbe avere dei contenitori con bordi smussati come questi? L'operazione è di una semplicità sorprendente, a patto che il vostro browser supporti i CSS3 e di conseguenza la proprietà border-radius.
XHTML con Style
Corso gratuito e completo per principianti e non
disponibile su
web-link.it
 
XHTML con Style
Corso gratuito e completo per principianti e non
disponibile su
web-link.it
 
XHTML con Style
Corso...
Le Liste
Abbiamo visto nella lezione precedente, come inserire del testo e formattarlo a seconda delle proprie esigenze; un testo però a volte necessita di elenchi o liste più o meno ordinate e xhtml, grazie ai css, offre diverse possibilità per gestire e personalizzare queste liste, vediamone alcune, quelle maggiormente adoperate.
Tutte le liste possono essere nidificate fra loro, all'interno di queste liste ci...