Colori in HTML: il loro valore esadecimale
Colori in HTML: valori di colore esadecimali sono supportati in tutti i browser. Viene specificato un colore esadecimale: #RRGGBB. RR (rosso), GG (verde) e BB (blu) sono numeri interi esadecimali compresi tra 00 e FF che specificano l'intensità del colore.
Ad esempio, #0000FF viene visualizzato come blu, perché il componente blu è impostato sul valore più alto (FF) e gli...
Elementi di formattazione del testo
Cosa sarebbe una pagina web senza testo?
Impossibile anche solo pensarlo. Questo elemento è senza alcun dubbio di primaria importanza. Oltre al colore e al tipo di font (carattere) ci sono molti altri elementi che servono per formattarlo ed impaginarlo.
<basefont>
L'elemento <basefont> specifica le dimensioni del font (carattere) di base su cui si basano poi tutte le relative modifiche di <font size="..."> Il...
Caratteri speciali HTML: lista completa
I riferimenti ai caratteri speciali HTML sono brevi bit di HTML, comunemente chiamati entità di caratteri o codici di entità o simboli, che vengono utilizzati per visualizzare caratteri che hanno un significato speciale in HTML così come caratteri che non appaiono sulla tastiera.
I caratteri con un significato speciale in HTML sono chiamati caratteri riservati. Per esempio, le parentesi angolari...
Scripting
Scripting Su questa sezione del sito trovate Scripts in DHTML, JavaScript, Css e php. Alcuni servono semplicemente per migliorare l'aspetto estetico delle pagine Web, altri sono invece delle vere e proprie utilità delle quali, a volte, non è proprio possibile farne a meno.
Il principiante (o chiunque riscontrasse problemi) dovrebbe leggere le note riportate a fondo pagina prima di cimentarsi con l'inserimento e...
Form o Moduli
I Moduli o Forms permettono di interagire con i visitatori del proprio sito offrendo loro la possibilità di immettere, o richiedere, informazioni tramite semplici caselle di testo, in alcuni casi menù a scorrimento, radiocomandi, caselle di tipo "spunta" ed altro ancora. Utilissimi, per non dire indispensabili, nella raccolta di dati sotto forma di questionari. 
Il modulo per funzionare al meglio ha...
Dimensioni copertina Facebook [aggiornate 2020]
Qual è la dimensione dell'immagine di copertina del profilo Facebook? Quante volte ci siamo fatti questa domanda, e abbiamo cercato la risposta, visto anche il fatto che Facebook tende a cambiare spesso, aggiornando le dimensioni dei suoi elementi.
Tra questi elementi, il più importante di tutti è forse il formato della foto di copertina di Facebook. Il formato dell'immagine di...
CSS pronti per l'uso da scaricare gratis
Questa è una raccolta di alcuni stili di base che possono tornare utili quando si creano le proprie definizioni di stile. Imparare a fare alcune classi utili per gli stili semplici e come applicarle a una varietà di elementi.
Oggi ci accingiamo a scavare un po' di più nel processo di sviluppo. Quando si crea un sito web o un'applicazione...
Immagini
Le immagini Cosa sarebbe una pagina web senza immagini?
Impossibile anche solo pensarlo. Questo elemento è senza alcun dubbio di primaria importanza. I formati supportati dal www sono diversi e variano a seconda del browser adoperato, diciamo che .gif .jpg e .png sono quelli riconosciuti ufficialmente da tutti i browser e non si dovrebbero usare formati diversi da questi.
<img>
L'elemento <img> serve per richiamare...
Elenchi o Liste
Elenchi <ul>, <ol> e <li>
Capita che su una pagina web si abbia la necessità di descrivere voci sottoforma di elenchi puntati, html offre questa possibilità con i tags <ul> elenchi non ordinati, <ol> elenchi ordinati e <li> per le voci di elenco. Questi tags permettono di ottenere un prodotto finale molto simile a quello che offrono programmi di videoscrittura.
 
<li>
L'elemento <li> (list...
Le Tabelle
Le Tabelle Nate per incolonnare e tabulare dati sono state per anni usate anche per impaginare tutti i vari elementi che compongono una pagina web.
Oggi l'impaginazione è lasciata ai box formati da elementi <div> che hanno di fatto restituito alle tabelle il loro compito originale, ma se volete vedere una struttura gestita solo da tabelle, potete vedere questo mio sito...